
Scarsità.
Nel 2022 più di 2,3 miliardi di persone stanno affrontando problemi legati a grave mancanza di acqua.
Dal 1998 al 2017, la siccità ha causato perdite economiche globali per circa 124 miliardi di dollari.
Entro il 2040, un bambino su quattro vivrà in aree con estrema carenza d’acqua.
4,8-5,7 miliardi sono le persone che vivranno entro il 2050 in aree con scarsità d’acqua.
Dal 1970 al 2019, eventi meteorologici, climatici e idrici hanno rappresentato il 50 per cento dei disastri a livello globale e causato il 45 per cento dei decessi dovuti a disastri, principalmente nei paesi in via di sviluppo.
Fino a 216 milioni di persone potrebbero essere costrette a migrare entro il 2050, in gran parte a causa della siccità in combinazione con altri fattori tra il calo della produttività delle colture, l’innalzamento del livello del mare e la sovrappopolazione.
(Infodata Sole 24 Ore)
—————————————-
Immagine realizzata con Intelligenza Artificiale