Hand lettering. Scrivo bene, dunque sono!

Hand lettering. Scrivo bene, dunque sono!

Hand lettering. Scrivo bene, dunque sono! di Bruno Baratti La rinascita dell’arte calligrafica passa dal digitale e ritorna a carta e pennelli. Sono i giovani il vero motore della ripartenza di una disciplina che iniziò con gli scribi greci e romani per arrivare al periodo bizantino e all’era d’oro del...Read more
Tips & Tricks del Live tweeting da organizzatore.

Tips & Tricks del Live tweeting da organizzatore.

Tips & Tricks del Live tweeting da organizzatore. di Bruno Baratti Eccoci alla seconda parte di Tips & Tricks del Live Tweeting che, questa volta, tratta l’argomento dal punto di vista di chi organizza. Se non hai ancora letto la versione “da spettatore” ti consiglio di farlo così da avere...Read more
Facebook e gli algoritmi: ti leggo, non ti leggo.

Facebook e gli algoritmi: ti leggo, non ti leggo.

Quando si parla di Facebook capita spesso di sentire opinioni e pareri centrati sull’uso indiscriminato del social, sul tempo esagerato che gli utenti dedicano alla sua consultazione, ai contenuti censurati o da censurare, agli amici invadenti e a quelli che ti hanno tolto l’amicizia o che ti salutano in rete...Read more
Oggi, la radio domani.

Oggi, la radio domani.

Oggi, la radio domani. E’ una storia tutto sommato recente quella della radio, iniziata il 30 maggio 1924 con la prima trasmissione di voce umana fra Poldhu e Sidney e proseguita, senza sosta fino ad oggi, tra innovazioni continue, piccole e grandi rivoluzioni. Oggi la radio gode, fortunatamente, di rilevanti...Read more
Tips & Tricks del Live tweeting da spettatore.

Tips & Tricks del Live tweeting da spettatore.

 Tips & Tricks del Live tweeting da spettatore.   Ti trovi a un evento e muori dalla voglia di dire la tua, sei a un’inaugurazione e hai gli scatti giusti da pubblicare, stai seguendo il concerto da dietro le quinte e vorresti che tutti condividessero la tua esperienza di backstage?...Read more